martedì 5 maggio 2015

Zoya, the art of beauty

Leah-Satin n. 782
Le mani, gli strumenti della mente, senza la quale il pensiero è una chimera.
(Alain Aslan)


Avete mai pensato che le mani sono la parte del corpo che esponiamo maggiormente?! Con le mani ci laviamo il viso la mattina, afferriamo le cose, accarezziamo i nostri figli, e molto altro come anche esprimere le nostre emozioni...in fondo rispecchiano la nostra immagine! 
Un'immagine che non deve esser trascurata giusto?! Ora lo so a cosa state pensando....mi sembra di sentirvi: "ma io non ho tempo, non sono capace di stendere lo smalto, mi si rovina subito...." Quante scuse! :)
Basta poco per prendersene cura, pochi gesti di bellezza come un leggero scub per eliminare le cellule morte ed averle sempre morbide, una buona crema idratante che le nutre ed allo stesso tempo le protegge dalla aggressioni esterne sia in inverno che in estate ed ovviamente il tocco più femminile, la cura delle unghie con l'applicazione dello smalto!

Oggi volevo parlavi di Zoya, lo smalto che da anni abbellisce le mani di noi donne con una formulazione assolutamente sicura  anche in gravidanza e sulle piccole di casa, suo vanto a livello mondiale! 
Come non innamorarsi di uno smalto che nasce proprio dall'amore di Michael e Zoya Reyzis, migranti ucraini in cerca di fortuna in america che per primi vollero proporre uno smalto privo di toluene, formaldeide, DBP e canfora (ingredienti tossici e cancerogeni) e che ancora oggi porta il nome della moglie.  




Zoya è vanta una gamma di oltre 450 colori che si arricchisce continuamente con il lancio delle collezioni stagionali e delle "Limited Edition".
Basta andare sul loro sito per rendersi conto di quante tonalità, sfumature e finish diversi propongono: colori neutri, sfumature pastello, colori cremosi ed intensi, colori metallici o glitterati, perlati o satin... insomma per tutti i gusti ed occasioni!
La boccetta è molto elegante in vetro trasparente con tappo in plastica nero con chiusura a vite. Per alcune linee la boccetta è satinata ed il tappo in gomma nera.
Il pennellino è piuttosto piccolo per permette una buona stesura su tutta l'unghia in sole 3 passaggi, ma allo stesso tempo maggiore precisione soprattutto ai lati. 
La stesura dipende molto dal colore e dal finish dello smalto; dopo anni di applicazione posso però consigliare di fare sempre due passate di colore affinché risulti pieno. In particolare per i Nude ed i Satin la consistenza ricorda la "scolorina" che si usava a scuola e richiede più precisione e velocità nell'applicazione.  




Ciò che caratterizza lo smalto Zoya oltre alla formulazione sicura è la durata. Zoya viene infatti definito "lo smalto n. 1 al mondo per la durata", vincitore del premio Women's Health Beauty Award 2008.
Merito del particolare "Color Lock System", ovvero il rituale di applicazione che prevede prima della stesura dello smalto, la pulizia dell'unghia con remove e l'applicazione della base specifica, successivamente la sigillatura con il top coat e le gocce asciuga smalto:
REMOVE è un prodotto che racchiude 3 funzioni: rimozione dello smalto, detersione del piatto ungueale ed emolliente per protegge l'unghia naturale.
Le basi proposte si differenziano per la loro funzione in ANCOR, una base trasparente che favorisce l'adesione dello smalto e GET EVEN, una base riempitiva per unghie segnate che ne previene lo sfaldamento.
ARMOR è invece il top coat trasparente lucido che protegge lo smalto dalle sbeccature, creando una pellicola protettiva molto resistente, che contiene un filtro UV per prevenire le alterazioni del colore dello smalto.
Infine le gocce FAST DROPS che ad esser sincera utilizzo poco...più per pigrizia che altro, perché sono oleose ed ungono quindi le dita...ma che dovrebbero favorire l'asciugatura senza imperfezioni.
...e dovrei proprio utilizzarle, perché affinché lo smalto sia ben asciutto e quindi resistente occorre aspettare almeno una quindicina di minuti... vedo già la vostra espressione contrariata, ma posso garantire che poi la manicure resta impeccabile anche per 10 giorni!

  


Si tratta di un brand distribuito in Italia in esclusiva da Nailevo, che ha sviluppato una rete di vendita attraverso gli Zoya point, ovvero centri estetici, saloni di bellezza e spa.
Gli smalti Zoya sono proposti al pubblico al prezzo di euro 14,00 per 15ml. di prodotto

sabato 2 maggio 2015

"Moments" di Pandora per una mamma davvero speciale

Tra pochi giorni sarà la festa della mamma e se ancora non sapete cosa regalarle vi voglio suggerire quello che farebbe piacere a me! I miei bimbi ancora son piccoli...ma chissà se "qualcun altro" leggerà questo post!


http://estore-it.pandora.net/   Proprio nel mese di maggio "Pandora ti regala metà del tuo nuovo bracciale", una promozione per "iniziare una nuova storia"!

Ecco svelato il mio desiderio! 
Il bracciale di Pandora, quello che ogni donna può comporre raccontando la propria storia! Sono infatti bracciali totalmente unici ed individuali perché attraverso la scelta dei charms ogni donna può raccogliere i propri momenti speciali, le proprie passioni o semplicemente ciò che le piace!

Si tratta di un bracciale da molti anni ormai conosciuto nel mondo.... è infatti nel 2000 che Pandora crea il bracciale componibile "Moments"! 
Ma la storia di questa bottega orafa ha dell'incredibile perché in pochissimi anni è diventata una multinazionale presente in più di 70 paesi. I coniugi Enevoldsen nel 1982 aprirono una piccola gioielleria nel quartiere Norrebrogade di Copenaghen, che fin dai primi anni conobbe una crescita esponenziale trasformando la semplice gioielleria dapprima in un negozio per grossisti e successivamente in produttrice di una propria linea di gioielli, con ben 4 fabbriche in Thailandia.





foto tratta da www.ettoday.net
Rigido o meno, in argento silver 925, in oro puro a 14K, in pelle o tessuto, il bracciale Pandora mi ha stregata perché offre una gamma ampissima di charms rifiniti a mano (ben oltre 600!) che sembrano delle vere e proprie opere d'arte!

Foto tratte dal sito Pandora

I charms, come i bracciali, sono in argento sterling 925 oppure in oro 14K, anche bicolore. In vetro, smalto, con pavè oppure pietre, ogni singolo pezzo è modellato come una piccola scultura che descrive un momento speciale.
I temi rappresentati sono suddivisi in categorie: Alfabeti&Numeri, Animali, Cause&Sostenibilità, Decorativi, Fiabe, Famiglia&Amici, Floreale, Glamour, Hobbies, Amore, Natura, Occasioni speciali, Lavoro, Simboli, Viaggio.
Possono essere clip, pendenti, distanziatori e catenine di sicurezza.



Ovviamente il prezzo dei bracciali piuttosto che dei charms dipende dal metallo e dalle pietre utilizzate.... diciamo che è un regalo importante non solamente perché ricco di significato, ma anche perché di un certo valore economico!
I valore dei bracciali oscilla dai 35 euro in tessuto fino a 1499 euro in oro! (ad esempio in argento euro 59, in pelle euro 49).
Mentre quello dei charms oscilla tra i 29 euro ed i 499 euro! 

in pelle intrecciata

Può sembrare costoso ed in effetti lo è! Ma il fatto di essere un bracciale componibile da la possibilità a tutte di poterlo acquistare nonostante i prezzi piuttosto elevati se lo consideriamo "completo".... perché la storia si sa, non è scritta in un giorno solo, bensì è fatta di diverse occasioni che possono essere celebrate anche con un charms da aggiungere, nel tempo!

bracciale "sempre nel mio cuore" proposto per la festa della mamma del valore di Euro 79,00.- (senza charms pendenti)


La mamma se lo merita un regalo importante...ed un cuore è d'obbligo!
Potete scoprire l'intera collezione e comporre il vostro bracciale sul loro sito...dove è possibile anche acquistare on line!








domenica 26 aprile 2015

Tangle Teezer Blow-Styling Hair Brush

Sono passate ormai due settimane da quando ho dato un taglio netto ai capelli ed ho preferito al mio classico "non taglio" lungo e liscio, un taglio corto (ma non troppo eh!), uno di quelli che vanno di moda in questo periodo, il wavy bob!
Purtroppo negli anni i boccoli che avevo da bambina li ho persi ed è rimasta solo una leggera ondulazione sulla lunghezza del capello.. per questo ho pensato fosse il taglio giusto per me. 
Per la piega "wavy" spesso però mi devo aiutare con il ferro per definire maggiormente le onde a discapito della salute dei capelli che sono sottoposti ad un eccesso di calore e stress. Quindi  spesso opto per la piega liscia, mi basta infatti spazzolare i capelli perché questi perdano la loro naturale odulazione.

Ed ecco che entra in gioco la nuova Tangle Teezer! La nuova spazzola piatta che promette una piega voluminosa "da salone".   

acquistata sul sito bbcreamitalia per euro 26.50

Molto diversa dalle classiche spazzole Tangle Teezer alle quali siamo abituate questa spazzola si presenta con un particolare design che promette di donare volume e lucentezza ai capelli, senza tirarli o peggio romperli, svolgendo inoltre un'azione anti-crespo.
E' stata studiata per permettere una rimozione più veloce dell'eccesso di umidità dal fusto del capello e velocizzare così la piega, grazie alla particolare forma dei dentini che sono più larghi alla base e si riducono verso l'estremità, ed alle incanalature che permettono all'acqua di scivolare via più velocemente.
In particolare la forma dei dentini permette di esercitare una migliore presa e tensione sulle lunghezze e quindi di asciugare completamente i capelli  anche a bassa temperatura rendendoli in poco tempo lisci e meno crespi.
E disponibile in due versioni:

  • Full Paddle per capelli da medi a lunghi (euro 26.50)
  • Half Paddle per capelli da corti a medi (euro 23.50)





Devo ammettere che il primo impatto con questa nuova spazzola non è stato facile perché la versione Full Paddle (che ho acquistato) è piuttosto grande e non molto maneggevole, soprattutto se si è abituati alle spazzole tonde.
Mi sento di consigliare la versione Half Paddle anche per chi ha i capelli lunghi, se lisci e non particolarmente problematici.
I risultati promessi sono comunque mantenuti, i tempi di asciugatura sono realmente dimezzati ed il risultato è una piega perfettamente liscia ed asciutta in profondità. 
I miei capelli, seppur molto fini, trattengono molto l'acqua ed anche quando al tatto sembrano asciutti il fusto spesso trattiene ancora umidità col rischio che la piega dopo poco si gonfi ed emerga il crespo.
Con la Blow-Styling Hair Brush l'asciugatura completa è facile e quindi garantita per una piega duratura!

venerdì 24 aprile 2015

Dior Passeport de Beauté


Per la prima volta ho avuto la possibilità di essere truccata da una truccatrice Dior grazie a Sephora che ha organizzato per le sue clienti un appuntamento esclusivo durante il quale mi sono state proposte le novità in casa Dior ed ho potuto provare molti dei loro prodotti. Un Passeport de Beauté firmato Dior racchiude tutte i consigli che vorrei condividere con voi!



In una postazione trucco dallo sgabello un po traballante la truccatrice ha iniziato a detergere la mia pelle con l'acqua micellare. Ovviamente non ero truccata quindi non ho potuto verificarne la validità, ma nonostante la leggera detersione ha comunque lasciato un leggero pizzicore sulla pelle che mi ha lasciata perplessa.
Per quanto riguarda la skin care mi ha poi presentato l'intera linea Hydralife, il trattamento idratante ed energizzante Dior la cui efficacia deriva dalla sua formula unica che ne costituisce il cuore un siero composto da tre estratti floreali provenienti dai Giardini Dior 
Dopo 15 anni di ricerca, i trattamenti Hydra Life si avvalgono di una nuova tecnologia di idratazione dinamica, in grado di drenare l'acqua della pelle fino al cuore delle cellule*, colpendo le Acquaporine - i canali di idratazione essenziali della pelle - a tutti i livelli dell'epidermide.
Dior combina due estratti dei suoi Giardini - la Centella e la Malva - con un estratto di Sanguisorva per un'azione sinergica con le Acquaporine.
La Centella del Madagascar agisce sulle Acquaporine 3, facilitando il movimento dell’acqua dagli strati profondi dell’epidermide. 
La Malva dell’Anjou agisce sulle Acquaporine 9 e stimola la produzione di collagene, per un’idratazione immediatamente visibile.
L’estratto di Sanguisorba agisce sulle Acquaporine 10, situate all’interno della cellula per un’azione anti-fatica e antiossidante.

In particolare mi ha applicato con leggeri picchiettii le Sérum Sorbet, un siero molto fluido dalla texture leggera che penetra velocemente per una idratazione profonda, ed Hydra Life Close Up, un gel rosato che oltre a svolgere una funzione idratante mira a combattere le cause di visibilità dei pori donando un effetto mat, per una grana della pelle più levigata ed un effetto setoso immediato e prolungato durante tutto il giorno.
La zona delicata del contorno occhi è stata idratata con Crème Sorbet Yeux Pro-Jeunesse, una crema leggermente più corposa rispetto al gel che mira a sgonfiare le borse e cancellare le occhiaie.
Ovviamente un'unica applicazione dei prodotti per la skin care non non può bastare per una valutazione, devo però ammettere che Close Up ha stuzzicato la mia curiosità per la sua texture leggera e l'effetto setoso che ha donato immediatamente alla pelle.

Foto dal sito Dior

  
Ecco poi arrivato il momento divertente in cui la make up artist di Dior mi ha proposto un trucco studiato per me!
Prima di tutto il fondotinta! E' stato interessante vedere l'applicazione di due fondotinta a confronto sui lati del viso: da un lato ha steso con un pennello a setole piatte Diorskin Forever, un fondotinta a lunga tenuta semi-mat, icona tra i fondi Dior che ho trovato però un po troppo corposo per la mia pelle, anche se l'effetto finale è comunque impalpabile; dall'altro lato invece il nuovo Diorskin Nude Air, un siero ultra fluido composto da olii rivitalizzanti che copre le discromie del viso in modo molto naturale per un effetto pelle nuda.... esattamente quello che piace me! Si tratta di un prodotto molto leggero, ma modulabile, che si uniforma velocemente con la pelle donando un effetto di freschezza.

Per le mie occhiaie non particolarmente scure ma che tendono a "ingrigire" la zona perioculare ho provato Diorskin Star Concealer e Diorskin Nude Concealer. Mentre il primo si è fuso perfettamente con la pelle non evidenziando le linee intorno all'occhio ed è durato fino a sera con la massima copertura (oggi l'ho indossato tutto il giorno ed è ancora perfetto dopo 10 ore!), non posso dire altrettanto del secondo che dopo pochi minuti si è infilato nelle rughe d'espressione e segnato tutte le rughette...terrificante!




Il contouring  è stato leggero, con la polvere illuminante compatta Diorskin Nude Shimmer, presente in una unica versione "ambre", 4 colori che mescolati ed applicati con il pennello kabuki donano un effetto luminoso. 

Per un colorito "bonne mine" ho voluto provare Cheek & Lip Glow, un blush per guance e labbra che dovrebbe donare un effetto luminoso alla pelle.
Che delusione....non solo è poco pigmentato nonostante il colore vivace che traspare dalla confezione e per nulla luminoso, ma sulle labbra si asciuga lasciandole completamente opache, solo leggermente colorate e...secche! Quindi oltre che inutile non è affatto confortevole...

Foto dal sito Dior

Prima di passare a truccare gli occhi ha definito le sopracciglia con la matita Sourcils Poudre n. 453 Sable, che come dice il nome stesso è una cera morbida che scorre velocemente, ma abbastanza dura per definire i tratti lungo l'arcata sopraciliare, che si trasforma in polvere per un effetto naturale. Dal lato opposto la matita si trova inoltre un pratico spazzolino per uniformare il colore.

Ed ecco gli occhi! Ho voluto provare un trucco occhi diverso da quelli ai quali sono abituata con ombretti opachi e neutri, così mi ha proposto gli ombretti Diorshow Fusion Mono, ombretti in crema lunga tenuta dall'effetto scintillante. In particolare ha utilizzato le colorazione 661 Meteore e 381 Millenium.
Meteore è un rame scintillante ideale come base per un trucco luminoso che molto mi ricorda il mio amato Rubenesque di MAC che esalta il verde degli occhi.
Milleniun invece è un colore che fatico a descrivere tanto è particolare e per questo mi ha conquistata! Una sorta di taupe con riflessi dell'oro e del bronzo che lo rendono particolarmente luminoso. 
Me ne sono innamorata subito perché trovo definisca lo sguardo rendendolo magnetico...ideale per un trucco da sera ma anche per valorizzare un trucco giorno!
La stesura degli ombretti fusion è molto confortevole perché nella jar si presentano in mousse compatta ed una volta stesi si trasformano in polvere setosa.
Per quanto riguarda la durata è buona anche se su palpebre molto oleose a mio avviso è meglio applicare prima un primer in modo che non si depositi nella piega dell'occhio.      
Per entrambi il packaging è molto elegante ovvero un una jar in vetro per 6,5 gr di prodotto con coperchio a vite in plastica sul quale sono incise le iniziali CD, ed uno sfumino morbido.


Prima di applicare gli ombretti ha delineato il contorno della rima ciliare con la matita Diorshow Liner Waterproof n. 788 Chataigne creando una codina all'insù prima della fine dell'occhio, scelta che non mi è piaciuta perché non la trovo adatta ad un viso tondo con occhi che tendono ad avvicinarsi leggermente.
Avrei preferito mi sfumasse l'ombretto verso l'esterno per un effetto più morbido ed allungato.

Foto dal sito Dior
Infine il trucco non è finito senza mascara! E quelli Dior devo dire sono tra i miei preferiti. 
Ha prima preparato le ciglia con Diorshow Maximizer, un siero per le ciglia in formato mascara che può essere applicato non solo come base volumizzante ma anche come trattamento la sera.
Dior-Addict It-Lash è invece per me la novità tra i mascara Dior e non potevo che provarlo! Presenta uno scovolino in elastomero  arrotondato all'estremità per riuscire a raccogliere perfettamente tutte le ciglia, anche le più corte, ed aprire lo sguardo allungandole verso l'esterno.
Ancora una volta Dior ha confermato l'efficacia dei suoi mascara!
Foto dal sito Dior
Vista la delusione sulle mie labbra mi sono infine voluta regalare un po di colore con i nuovissimi Rouge Dior Brillant!
Un gloss balsamo che nel pieno della moda del momento coniuga la brillantezza del gloss col trattamento labbra degli olii contenuti. 
 Formulato come un balsamo liquido, la sua formula vanta un mix esclusivo firmato Dior di 3 olii trattanti e un complesso che associa la vitamina E con un ingrediente attivo in grado di riattivare la sintesi del collagene.
La tonalità che ho scelto è la n. 775 (Darling), rosa ciclamino... un colore pieno che definisce in modo preciso le labbra grazie all'applicatore "a serbatoio" che deposita la giusta quantità di colore lasciandole vibranti di colore senza eccessi.
Ottima la durata per la sua tipologia.



E con questo ultimo tocco di colore si è conclusa la mia seduta "mekapposa"! 
Un grazie a Sephora che l'ha resa possibile ed a Maison Dior che conferma il suo fascino nel creare prodotti innovativi e sofisticati. 



   

martedì 21 aprile 2015

Change Life Tag


Quello di oggi è un post un po' diverso!
Ho voluto portare sul blog quello che su You Tube è un video tag!
In particolare un video visto sul canale di Lulaida Cat, che vi consiglio di guradare perchè è davvero carina.
Il Tag per la verità è stato creato da Scheggia84 e Dana...  9 domande per conoscerci meglio attraverso il nostro passato che inevitabilmente ci accompagna tutta la vita
Spero vi piaccia!

DOMANDE:

1 - Tre aggettivi con cui ti descriveresti ora, e tre aggettivi con cui ti saresti descritta in passato.

Paziente, riflessiva e moderata..... l'opposto di un tempo! In cui ero sicuramente più impulsiva, testarda e permalosa. Ma si sa con il tempo si cambia, soprattutto il diventar mamma ha cambiato la prospettiva con cui guardo le persone ed i loro comportamenti.  

2 - Qual è la frase che ti ripetevano più spesso durante la tua adolescenza?
Una frase che probabilmente avranno sentito in molti come me, ma che non ho mai capito... non tanto per il senso della frase in sé, ma perché rimaneva fluttuante nell'aria senza uno stimolo concreto:
"Sua figlia è brava a scuola.... però potrebbe fare di più..." 

















3 - Quale colore ti rappresentava prima, e quale colore ti rappresenta adesso?
"Prima" mi definirei con il colore bianco, un colore innocente di una ragazza tranquilla, mentre oggi mi definirei col colore rosso perché finalmente mi sento viva....anche se forse l'arcobaleno è più appropriato! 


















4 - Cosa avresti voluto gridare alle persone che ti buttavano giù e che non hai mai avuto il coraggio di dir loro?
Il problema è che io non ho mai pensato di poter gridare...quindi alla fine non è colpa di chi mi mortificava, piuttosto mia perché avrei dovuto credere più in me stessa.



















5 - Un evento nella tua adolescenza che ha innescato un cambiamento, bello o brutto che esso sia.
Durante l'adolescenza sono stata una ragazza "bianca" piuttosto tranquilla e non ho particolari ricordi di quel periodo che mi abbiano innescato alcun cambiamento...piuttosto è stato il periodo dell'università in cui ho vissuto fuori casa ad attivare la mia crescita come persona. Non un fatto in particolare dunque, ma probabilmente l'infrangersi della campana di vetro sotto la quale sono cresciuta ha fatto un gran rumore dentro di me...

























6 - Che cosa ha significato per te iniziare a truccarti?
Sentirmi grande ovviamente! Avrò avuto circa 6 anni quando "Santa Lucia" mi portò il primo set di trucchi...lo desideravo così tanto che me ne portò addirittura due, uno anche dalle zie! Mi ricordo ancor oggi l'emozione che provai quando vidi tutti quei colori... che divertimento! La cosa bella è che per me ancora oggi truccarmi è divertimento! 



























7 - Quali sono stati i tuoi primi trucchi?
Ricordo bene quando spendevo tutta la mia paghetta per i trucchi della Naj Oleari! 
Quanti ricordi poi legati alla profumeria della signora Gatti...passavo ore in estasi a guardare tutte quelle confezioni per me magiche di Dior, Chanel.. stipate nelle vetrine che rivestivano le pareti del piccolo negozzietto in cui due persone faticavano a stare  















8 - Hai ricevuto consigli da tua madre riguardo al truccarti/prenderti cura di te? Oppure c'è stata una persona alla quale ti sei ispirata?
Mia madre non ha mai utilizzato molti trucchi, ma si è sempre curata. Ricordo la precisione con cui si è sempre stesa lo smalto, rigorosamente rosso, o la riga di eye liner sempre perfetta. Penso che ogni bambina che osserva la madre truccarsi ne rimane affascinata...



















9 - Ti sei sentita giudicata per aver deciso di aprire un blog che tratta argomenti ritenuti frivoli da molte persone?
Non so ancora bene cosa ne pensino... se non considero l'approvazione delle amiche, ma loro... son di parte!
Qualsiasi sia l'opinione delle persone di una cosa sono certa, non influirà mai sul mio blog, perchè voglio sia semplicemente una libera espressione di me, che racconti proprio quel lato più frivolo della mia vita che spesso viene oscurato dalle incombenze della quotidianità... perché in fondo sono sicura che tutti noi ogni tanto abbiamo bisogno di quelle cose "di scarsa consistenza" che rallegrano le giornate ed alleggeriscono l'ordinarietà.